Tutte le imprese che producono, importano, distribuiscono, formulano o utilizzano una sostanza, miscela o articolo devono garantire per la sicurezza di ciò che stanno immettendo sul mercato, secondo le norme:
– REACh:
– Audit REACh;
– Autorizzazione REACh;
– Registrazione REACh;
– Restizioni REACh;
– Scenari Espositivi;
– Only Representative (Rappresentante Esclusivo);
– Schede di Sicurezza e Informative/Tecniche;
– CLP:
– Elementi di etichettatura;
– Schede di Sicurezza (SDS):
– Compilazione Schede Informative e di Sicurezza;
– Valutazione Schede di Sicurezza;
– Redazione Schede di Sicurezza;
– Redazione Schede Extraeuropee;
– Traduzione Schede di Sicurezza;
– PIC (Previo Informato Consenso):
– Pratiche di Importazione ed Esportazione;
– Cosmetici;
– Immissione sul mercato di prodotti cosmetici;
– Sicurezza e Informazione sul prodotto cosmetico;
– Biocidi:
– Calcolo tariffa di autorizzazione di un biocida;
– Dossier di autorizzazione del Reg. 528/2012;
– Supporto per la gestione e l’autorizzazione delle sostanze attive generate in situ;
– Detergenti:
– Supporto per la gestione dei prodotti detergenti;
– Food Contact Material (M.O.C.A);
– Supporto nella definizione delle strategie di testing per gli FCM;
– Supporto per la conformità FCM;
– Presidio Medico Chirurgici;
– Supporto all’autorizzazione per l’immissione sul mercato come PMC;
– Fitosanitari;
– Preparazione dossier di autorizzazione;
– RoHS:
– Articoli ai sensi RoHS;
– Supporto nella conformità del prodotto elettrico o elettronico;